• Wolfman
  • Mufasa

Film in programmazione

Tutti i nostri film in programmazione al Multisala Corso e al Multisala Supercinema 2.0!

L'Abbaglio

L'Abbaglio

Liliana

Liliana

Wolf Man

Wolf Man

Diamanti

Diamanti

Sonic 3 - Il Film

Sonic 3 - Il Film

Mufasa: Il Re Leone

Mufasa: Il Re Leone

Io sono la fine del mondo

Io sono la fine del mondo

Emilia Perez

Emilia Perez

Io e Te dobbiamo parlare

Io e Te dobbiamo parlare

Conclave

Conclave

Nosferatu

Nosferatu

  • L'Abbaglio
  • Liliana
  • Wolf Man
  • Diamanti
  • Sonic 3 - Il Film
  • Mufasa: Il Re Leone
  • Io sono la fine del mondo
  • Emilia Perez
  • Io e Te dobbiamo parlare
  • Conclave
  • Nosferatu
  • L'Abbaglio

    L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale. Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.

    • Durata: 131 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI:16:30, 19:00, 21:30

    Guarda il trailer

  • Liliana

    Liliana, il film documentario diretto da Ruggero Gabbai, racconta la storia della senatrice a vita Liliana Segre. Ripercorriamo insieme a lei le tappe fondamentali della sua vita, dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti in cui ha perso suo padre, al suo impegno sociale nel panorama culturale italiano. Un ritratto minuzioso di una delle donne più influenti, dal dopo guerra ad oggi, nel nostro Paese. Oltre a lei, ascoltiamo racconti e testimonianze di personaggi pubblici come Ferruccio De Bortoli, Mario Monti, Geppi Cucciari, Fabio Fazio e Enrico Mentana. Ad arricchire il racconto, vediamo scorrere immagini storiche di repertorio che contestualizzano le fasi cruciali della vita della senatrice.

    • Durata: 84 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI: 18:30

    Guarda il trailer

  • Wolf Man

    Wolf Man, film diretto da Leigh Whannell, racconta la storia di Blake (Christopher Abbott), marito e padre che vive a San Francisco con la sua famiglia. L'uomo, dopo che suo padre, scomparso da tempo, viene dato per morto, eredita la sua isolata casa d'infanzia nelle campagne dell'Oregon. Il matrimonio di Blake, sposato con una donna potente di none Charlotte (Julia Garner), non va a gonfie vele, motivo per cui l'uomo chiede alla moglie di prendersi una pausa dalla città e visitare insieme alla loro giovane figlia, Ginger (Matlida Firth), la proprietà ereditata. Quando la famiglia giunge sul posto nel cuore della notte, viene attaccata da un animale selvatico che non riescono a distinguere nell'oscurità. Disperati, i tre si barricano in casa, mentre la creatura si aggira nei dintorni dell'abitazione. Blake sa che deve cercare di tenare la sua famiglia al sicuro e proteggerla, ma non immagina che finirà lui stesso a mettere in pericolo sua figlia e sua moglie...

    • Durata: 103 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Supercinema

    • ORARI: 20:30, 22:30

    Guarda il trailer

  • Diamanti

    Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume. Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.

    • Durata: 135 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI:16:30, 19:00, 21:30

    Guarda il trailer

  • Sonic 3 - Il Film

    Sonic 3, film diretto da Jee Fowler, è il terzo capitolo incentrato sull'alieno blu simile a un riccio con il potere della supervelocità. In questo terzo capitolo Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic deve cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta. Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast all-star che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O'Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati Alyla Browne e Krysten Ritter, mentre Keanu Reeves si unisce al franchise nel ruolo di Shadow the Hedgehog.

    • Durata: 100 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI:16:30, 18:30

    Guarda il trailer

  • Mufasa: Il Re Leone

    Mufasa: Il Re Leone, film diretto da Barry Jenkins, è il prequel del classico Disney Il Re Leone (1994) e vede Rafiki, Timon e Pumbaa intenti a raccontare la storia di Mufasa, il padre di Simba, a un piccolo cucciolo di leone (Kiara, figlia di Simba e Nala), narrando l'ascesa di quello che è stato uno dei più grandi re delle Terre del Branco. Attraverso flashback, riviviamo la storia di Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L'incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.

    • Durata: 120 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Supercinema

    • ORARI:16:30, 18:30

    Guarda il trailer

  • Io sono la fine del mondo

    Io sono la fine del mondo, film diretto da Gennaro Nunziante, vede il comico Angelo Duro nei panni del protagonista, che così racconta la trama del film: "Di cosa mi occupo io? Faccio l'autista. I gestori dei locali di Roma mi pagano per portare via gli adolescenti ubriachi, altrimenti gli chiudono il locale. Io li carico a bordo e li accompagno a casa. È un lavoro che va alla grande, adesso poi con l'arrivo del Ferragosto sai che bevute che si fanno questi? Succede però che una mattina mi chiama da Palermo quell’idiota di mia sorella che non sentivo da tanti anni, e con quella voce stridula che infastidisce mi dice che vuole andare in vacanza, ma non può farlo perché deve prendersi cura di mamma e papà. Mi chiede di 'darle il cambio', ma io non ci penso nemmeno. Vi rendete conto? Devo andare giù a prendermi cura dei miei genitori, quei due rigidi e autoritari che per tutta l'adolescenza sono stati i miei nemici, che mi hanno imposto cosa fare, cosa mangiare, chi frequentare. Adesso sono diventati anziani e fragili e hanno bisogno di me. I paradossi della natura, diventare genitore dei tuoi genitori. No che non ci vado. A mente fredda, però, ci ho pensato e mi sono detto: 'Quando ti ricapita l'occasione di poterti vendicare di tutto quello che ti hanno combinato quei due?'. Ed è lì che è iniziato il mio divertimento."

    • Durata: 90 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Supercinema

    • ORARI:16:30, 18:30, 20:30, 22:30

    Guarda il trailer

  • Emilia Perez

    Emilia Perez, film diretto da Jacques Audiard, è ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l'avvocato Rita. Un giorno la legale riceve un'offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L'uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere. In questo modo non solo eluderà le autorità, ma potrà vivere finalmente la sua vita con il genere a cui è sempre sentito di appartenere.

    • Durata: 134 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI:16:30, 19:00

    Guarda il trailer

  • Io e Te dobbiamo parlare

    Io e Te dobbiamo parlare, il film diretto da Alessandro Siani, vede protagonisti per la prima volta insieme Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. La storia è quella di Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due, una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato - due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l’ex moglie di Antonio e l’attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall’Orto) è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c’è Sara (Francesca Chillemi), l’affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma, una famiglia allargata ma un’amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere… fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre..

    • Durata: 95 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI:20:30

    Guarda il trailer

  • Conclave

    Conclave, il film diretto da Edward Berger, ha inizio con la morte improvvisa del Papa,figura molto amata durante il suo pontificato. Il Collegio cardinalizio si riunisce in Vaticano per un conclave cruciale: un'elezione destinata non solo a scegliere un nuovo pontefice, ma a plasmare il futuro della Chiesa. Nella maestosa Cappella Sistina, sotto lo sguardo dei capolavori di Michelangelo, cardinali provenienti da ogni angolo del mondo si confrontano in un rito avvolto da secoli di tradizione e mistero. Il cardinale Lawrence (Ralph Fiennes), decano del Collegio, è incaricato di supervisionare questa sacra procedura, ma presto scopre che non sarà solo una questione di fede e preghiera. Tra i principali candidati spiccano il cardinale Bellini (Stanley Tucci), figura influente del Vaticano; il cardinale Trembley (John Lithgow) di Montreal; il cardinale Tedesco (Sergio Castellitto) di Venezia e il cardinale Adeyemi (Lucian Msamati) dalla Nigeria, che potrebbe fare la storia come il primo papa africano. Dietro le loro vesti porpora, però, si celano ambizioni personali e segreti compromettenti, capaci di sconvolgere il delicato equilibrio della Chiesa. Intrighi, rivelazioni scioccanti e manovre machiavelliche iniziano a minare il conclave, mettendo alla prova non solo i partecipanti, ma anche la Fede stessa di Lawrence. Mentre il cardinale si trova ad affrontare i propri dubbi e un crescente senso di inquietudine, una scoperta sconvolgente sui segreti del defunto papa lo trascina in una spirale di interrogativi morali. Ma ciò che lo attende al culmine di questa ricerca è un’ultima rivelazione capace di cambiare tutto...

    • Durata: 120 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI: 22:30

    Guarda il trailer

  • Nosferatu

    Nosferatu, il film diretto da Robert Eggers, si svolge nell’Ottocento in Germania. Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane donna. Il vampiro non può fare a meno di perseguitare l'oggetto del suo desiderio, generando orrore e sangue...

    • Durata: 132 min

    Prenotazione

    Programmazione

    Multisala Corso

    • ORARI: 21:30

    Guarda il trailer

  • L'Abbaglio
  • Liliana
  • Wolf Man
  • Diamanti
  • Sonic 3 - Il Film
  • Mufasa: Il Re Leone
  • Io sono la fine del mondo
  • Emilia Perez
  • Io e Te dobbiamo parlare
  • Conclave
  • Nosferatu

Dts Cinema Latina
Dolby Digital Cinema Latina
Thx Cinema Latina
Sdds Cinema Latina
Christie Cinema Latina
Crown Audio Cinema Latina